• Borghi
    • Food & Wine

Sulle dolci colline moreniche

Tra vigne e castelli: un percorso che dalle colline moreniche scende in pianura tra luoghi di devozione e borghi murati

Sulle dolci colline moreniche a sud del Garda, un castello e un piccolo lago a forma di cuore hanno dato origine a Castellaro Lagusello, “Borgo tra i più belli d’Italia”, “Bandiera Arancione” e “Patrimonio dell’Unesco” per i siti palafitticoli preistorici.

 

Si entra nel borgo attraverso un'ampia porta e tutto si presenta autentico: dalle persone operose e  pratiche ai profumi e sapori di una cucina e dei suoi vini che affondano le radici nella natura rigogliosa circostante di questa terra di confine con il Lago di Garda. Bussate alla porta della Villa ArrighiTacoli  per visitare le sale che hanno ospitato Napoleone e per il secolare  giardino dal quale si accede alla cinta muraria della stessa epoca dell’antico castello e rivolta allo specchio d’acqua.

Proseguendo il percorso, a  Monzambano, dal Castello difensivo medioevale si godrà uno stupendo panorama sulla vallata del Mincio, un paesaggio dominato dai colori delle stagioni e dal silenzio. Ponti sul Mincio è invece il primo comune mantovano all’interno del Parco che prende il nome dal fiume che lo attraversa. Il territorio è attraversato da piste ciclabili per un emozionante percorso tra disfide in armi e devozione religiosa ma sempre all'insegna di tradizioni eno-gastronomiche in grado di stupire per accostamenti inaspettati.

Anche il centro storico di Volta Mantovana merita una visita attorno alle mura del castello e all’interno della cinta muraria con il Palazzo Gonzaga-Guerrieri, uno dei massimi esiti dell’architettura rinascimentale sul territorio con le sale interne decorate da pregevoli decorazioni cinquecentesche, cantine di grande suggestione ed un giardino all’italiana che conserva ancora intatta la sua armonia di statue e di siepi.


Testo a cura di ALESSIA MARGONARI, guida abilitata ConfGuide Mantova 

Se questo racconto ti è piaciuto, CLICCA QUI per scoprire le sue varie proposte d'itinerario.

Dello stesso tema

Borghi Pavia

Arte, sapore, relax. I borghi del pavese sono una fantastica meta per il week end
  • Borghi
Borghi Pavia, Lombardia da visitare

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

Un tuffo nel passato alla scoperta della Brianza più autentica

Storia dell'Alta Brianza
  • Borghi
Panorama brianza

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

  • Borghi
Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

Nei borghi del Lago d'Iseo

I borghi e i paesi sul lago d’Iseo sono gioielli di viuzze e negozi, tra storia e naturalismo.
  • Borghi
Nei borghi del Lago d'Iseo

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’
  • Borghi
Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini
  • Borghi
Storia di Lodi

Borghi Brescia

Incastonati in armoniose cornici naturali sorgono borghi medievali o rinascimentali da visitare
  • Borghi
Borghi Brescia

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Gemonio, uno scrigno di sorprese

Una passeggiata inconsueta nel piccolo borgo del varesotto tra chiese romaniche, mulini e arte contemporanea
  • Borghi
Gemonio, uno scrigno di sorprese

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
  • Borghi
Borghi Varese, Lombardia da visitare

Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia

  • Borghi
Oltrepò Pavese

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

Sulle dolci colline moreniche

Tra vigne e castelli: un percorso che dalle colline moreniche scende in pianura tra luoghi di devozione e borghi murati
  • Borghi
Sulle dolci colline moreniche

Terre del Vescovado

  • Borghi
Terre del Vescovado

Tour Tremosine meravigliosa

  • Borghi
Tour Tremosine meravigliosa